Pizza con fiori di zucca: la ricetta per non sbagliare!

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle 1 voti, media: 5,00 su 5
Loading...Loading...
  • Portate:

Come preparare una pizza con fiori di zucca e acciughe: un concentrato di profumi e sapori, che noi del Ristorante Le Specialità abbiamo ribattezzato “Van Gogh”.

pizza-con-fiori-di-zucca-ricetta
  • Tempo di Preparazione
    30 Minuti
  • Tempo di Cottura
    15 Minuti
  • Tempo Totale
    45 Minuti
  • Dosi per
    4 Persone

Se siete anche voi amanti della pizza, bontà che ci invidiano in tutto il mondo, sicuramente apprezzerete anche la pizza con fiori di zucca e acciughe: oggi vi insegneremo a preparare nel modo giusto questo concentrato di profumi e sapori, che noi del Ristorante Le Specialità abbiamo ribattezzato “Van Gogh”, perché i suoi colori ricordano quelli delle tele del grande artista.

Per una pizza con fiori di zucca perfetta ci vuole un impasto altrettanto perfetto!

Preparare un’ottima pizza non vi risulterà particolarmente difficile se seguirete alla lettera questi piccoli ma utili consigli:

  • Per garantire una buona compattezza all’impasto sarebbe preferibile utilizzare un’acqua abbastanza “dura” (ricca di calcio).
  • Il lievito di birra potete trovarlo sia disidratato in bustine, che fresco in panetti: sarebbe meglio optare per quest’ultimo e lavorarlo bene per amalgamarlo al meglio all’impasto.
  • Ricordatevi di mescolare bene tutti gli ingredienti e lavorare il composto energicamente, in modo che diventi omogeneo e assolutamente privo di grumi.
  • Una volta pronto l’impasto ricordatevi che una lievitazione lunga è la cosa migliore per rendere la pizza soffice e digeribile. L’ideale sarebbe tenere tutta la notte l’impasto a lievitare in frigorifero.
  • Al momento di stendere la pasta, cercate di evitare il mattarello ed allargatela e spianatela con le mani, dal centro verso l’esterno. Non preoccupatevi se il disco della vostra pizza non risulterà perfettamente piatto, in quanto i piccoli avvallamenti provocati dalle vostre dita aiuteranno l’impasto ad assorbire meglio i condimenti in cottura.

Ad ogni pizza il giusto condimento e la giusta cottura!

La pizza ai fiori di zucca non è una vera pizza con fiori di zucca se non si usano condimenti giusti e di prima qualità. Eccoli qui:

  • Mozzarella di bufala: il suo gusto rende la pizza speciale, ma il rischio è che perda troppa acqua e bagni l’impasto. Vi consigliamo di acquistare una mozzarella il cui contenuto di latte di bufala sia intorno al 70% e farla scolare molto bene prima di utilizzarla.
  • Fiori di zucca: sceglietene di ottima qualità, ovviamente freschi. La loro stagione va da aprile a settembre, negli altri periodi provengono genericamente dalle coltivazioni in serra, e sono quindi meno profumati, anche se comunque buoni.
  • Acciughe: quelle perfette sono di piccolo taglio (in modo che si possano cuocere agevolmente). Le migiori sono quelle salate del mar Cantabrico, che si distinguono per il particolare aroma, la consistenza delle carni e la lavorazione artigianale.

Ora che gli ingredienti ci sono tutti, passiamo alla cottura, che deve seguire queste regole:

  • La temperatura del vostro forno deve essere molto alta.
  • L’ideale sarebbe usare una pietra refrattaria: mettetela nel forno già caldo e fatela scaldare per circa mezz’ora tra i 280° ed i 300°, infornate poi la pizza e fatela cuocere per un breve tempo (circa 5 minuti). Senza questo accorgimento i tempi di cottura ovviamente saranno più lunghi.
  • Se avete trovato utili questi consigli, non vi resta che cimentarvi nella nostra ricetta!

Ingredienti per 4 Persone

Ingredienti Impasto

  • 500 gr farina
  • 300 gr acqua
  • 25 gr lievito di birra fresco
  • 20 gr olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino sale fino
  • 1 cucchiaino sale

Ingredienti Condimento

  • 250 gr mozzarella di bufala campana DOP
  • 6 fiori di zucca
  • 6 filetti acciughe del Cantabrico
  • q.b. sale
  • q.b. olio extravergine di oliva

Procedimento

  1. Versare in un ampio recipiente la farina ed il lievito fresco sciogliendolo in un po' di acqua tiepida.
  2. Aggiungere a poco a poco l’acqua (tiepida) e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungere 15 gr di sale e 20 gr di olio EVO mescolando fino ad un completo assorbimento.
  4. Lavorare l’impasto energicamente su un piano infarinato, fino a ottenere un composto non appiccicoso.
  5. Mettere il tutto in un recipiente infarinato e lasciare una notte in frigo a lievitare.
  6. Lavorare l’impasto allargandolo con la punta delle dita, stendendolo su una teglia coperta con carta da forno unta d’olio.
  7. Aggiungere le acciughe, una parte della mozzarella di bufala (spezzettata con le mani), i fiori di zucca (senza pistillo) e coprire con la mozzarella rimasta.
  8. Infornare alla massima temperatura per circa 15 minuti (con qualche minima variabile a seconda del tipo di forno).

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest